L’Istituto del Design indice un Concorso di Product Design finalizzato all’individuazione di Soluzioni innovative per il design del mobile imbottito

Il concorso è rivolto a studenti e studentesse regolarmente iscritti all’anno accademico in corso:

  • del Corso di Laurea triennale in Design dell’Istituto del Design di Matera
  • dell’Accademia di Belle Arti Rosario Gagliardi di Siracusa | MADE Program (Triennio di Design)
  • del Corso Triennale di Progettazione artistica per l’impresa dell’Accademia di Belle Arti di Lecce
  • del Corso di Laurea Triennale della Faculty of Fine Arts and Design of Izmir University of Economics

Concorso di Product Design | Concept

Il concorso è indetto per stimolare nuove idee e soluzioni nella progettazione di un mobile imbottito.

I concept presentati dovranno essere adatti ad inserirsi nelle linee da collezione di un’azienda di imbottiti con la possibilità di utilizzare i più svariati materiali e tecnologie costruttive.

Partendo dalle esigenze di vita contemporanee, dovranno prendere in considerazione le necessità e i comportamenti degli utenti, i principi di ergonomia e antropometria e i processi di fabbricazione e lavorazione, proponendo soluzioni innovative per nuovi scenari di utilizzo del mobile imbottito.
I progetti dovranno considerare anche un approccio sostenibile nella scelta dei materiali e nelle tecniche di produzione in ottica di una progettazione responsabile, che consideri i principi e le pratiche dell’eco-design (valutazione dell’impatto ambientale del prodotto, impiego di materiali sostenibili e tecniche di progettazione per la riduzione degli sprechi, design circolare: progettazione di prodotti riparabili, riciclabili e riutilizzabili).

L’elaborazione del progetto dovrà tenere in considerazione:

  • originalità del design;
  • valori estetico-funzionali;
  • approccio sostenibile;
  • versatilità di utilizzo;
  • potenzialità di commercializzazione;
  • attuabilità (possibilità di una realizzazione industriale dei progetti).

Sono ammesse tutte le proposte che rientrano nella categoria: nuove idee e soluzioni nella progettazione di un mobile imbottito. I progetti devono essere necessariamente originali e inediti (ovvero non elaborati durante corsi universitari, in occasione di esami, non presentati in altri concorsi, non pubblicati in altra sede). La non conformità a tali requisiti prevede l’esclusione dei partecipanti al concorso a insindacabile giudizio della commissione.

Concorso di Product Design | Premi in borse di studio internazionali

Ai titolari dei primi 3 progetti eletti vincitori sarà riconosciuta una borsa di studio internazionale pari a € 1500,00 da spendere presso università partner, al fine di arricchire o completare il percorso di formazione accademica.

La premiazione con cerimonia ufficiale avverrà nel mese di giugno 2025 in occasione della mostra finale dei progetti dell’anno accademico 2024-2025 all’interno dell’evento Italian Design Agorà 2025.

I nominativi dei vincitori e le rispettive idee progettuali verranno pubblicate sul sito web, sui social e sulla rivista Ifor Annali.

Concorso di Product Design | Deadline

La scadenza per l’invio dei progetti è fissata al 19 maggio 2025 – ore 23:59

 


Progetto “Digital and International Arts through Augmented Reality and Research for Young students (artists) – D.I.A.R.Y.” – CUP H81B24000090006 (Decreto di concessione n. 156 del 13/05/2024) è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU per la M4C1 – Linea d’investimento 3.4, “Didattica e competenze universitarie avanzate”, sotto-investimento T5 “Partenariati strategici/iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM” del PNRR